Corso di aggiornamento quinquennale in materia di salute e sicurezza sul lavoro rivolto a tutti i lavoratori operanti nel settore del confezionamento (alimenti o articoli ex. vestiti).
OBIETTIVI DEL CORSO Obiettivi del percorso formativo sono: - approfondire e/o rivisitare aspetti giuridico-normativi sulla materia;
- approfondire e/o rivisitare aspetti tecnici ed organizzativi in merito ai rischi ai quali sono esposti i lavoratori del settore;
- approfondire e/o rivisitare i fattori di rischio e le relative misure di prevenzione e protezione tipiche del settore.
RIFERIMENTI NORMATIVI Il corso è conforme a quanto previsto da: • Art. 37 d.lgs. 81/08 e s.m.i. • Accordo Stato Regioni 21/12/2011 • Accordo Stato Regioni 07/07/2016
DESTINATARI DEL CORSO Addetti alle attività di confezionamento di articoli e alimenti.
CONTENUTI DEL CORSO Le lezioni sono organizzate in moduli didattici multimediali interattivi. - Quadro normativo
- Concetti di pericolo, rischio, danno, prev. prot.
- Le figure della sicurezza
- Organizzazione della prevenzione aziendale
- La classificazione dei rischi
- Impara giocando 3 (concetti di danno, rischio e pericolo)
- Segnaletica di sicurezza
- Impara giocando (segnaletica di sicurezza)
- Rischio movimentazione manuale dei carichi
- Rischio da movimenti ripetuti
- Rischio caduta utilizzo scale
- Rischio da illuminazione
- Rischio microclimatico
- Rischio biologico
- Rischio chimico
- Rischio da radiazioni ottiche
- Rischio da Campi Elettromagnetici
- Rischio vibrazioni al sistema mano braccio
- Rischio rumore
- Rischio elettrico
- Rischio incendio
- Rischio stress lavoro correlato
- Alcool e stupefacenti negli ambienti di lavoro
- Rischi e prevenzione nel lavoro notturno
- Rischi per le lavoratrici in stato di gravidanza
- Gestione delle emergenze
- Dispositivi di protezione individuale
VERIFICA FINALE
Al termine del corso è previsto un test di verifica dell’apprendimento con domande a risposta multipla riguardo l'intero contenuto del corso. QUESTIONARIO DI GRADIMENTO A completamento del test finale è previsto un questionario di gradimento obbligatorio ai fini del rilascio dell’attestato. CERTIFICAZIONE: attestato di frequenza rilasciato da Centro di Istruzione e Formazione professionale del Piambello
CATEGORIA DI RISCHIO: tutte le categorie
SETTORE: settore del confezionamento (alimenti o articoli)
REQUISITI IN INGRESSO: formazione generale e specifica in materia di salute e sicurezza sul lavoro SCADENZA CERTIFICATO: 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato di frequenza
|