Scheda corso

Titolo Tecnostress e Digital Detox
Codice TCS001-01
Lingua Italiano
Crediti
Settore Ufficio e assimilabili
Cat. Rischio Tutte le categorie
Durata 2 ore
Rivolto a Dirigenti, Preposti, Lavoratori e RLS
Docenti Dott.ssa C. Messeri
Soggetto formatore Soggetto formatore autorizzato ai sensi Art. 2 all. A Conferenza Stato Regioni 7 luglio 2016
Stato Corso disponibile
Profili competenze per la gestione didattica e tecnica
Resp. scientifico Dott.ssa Silvia Di Lorenzo; Dott. Ing. Andrea D'Innocenzo
Tutor di contenuto Dott.ssa Silvia Di Lorenzo
Tutor di processo Davide Ravasco
Sviluppatore piattaforma R. Norci
Descrizione

Corso di formazione e aggiornamento in materia di tecnostress e benessere digitale della durata di 2 ore rivolto a tutti i lavoratori che operano in ufficio, in smartworking e in telelavoro. Valido come corso di aggiornamento per Dirigenti, Preposti e RLS (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.).

OBIETTIVI DEL CORSO

La quantità di stimoli a cui siamo normalmente soggetti in una settimana è decisamente superiore rispetto a quello a cui erano sottoposti i nostri genitori e i nostri nonni. Il nostro cervello, come qualsiasi altra parte del corpo, se sollecitata male e spesso, si stanca e si fa male. Il suo grande nemico è lo stress. 

Nei lavori di ufficio non è raro che durante una videochiamata si possa ricevere una mail “urgente” e, se non si risponde subito, comincia a squillare il telefono, arrivano tre o quattro messaggini su WhatsApp e una chiamata anonima sul telefono privato.

Vi è mai capitato?

La necessità di una pronta risposta e il sommarsi degli stimoli tecnologici genera una forte stanchezza mentale e uno stato di stress nell’individuo.

La forte trasformazione digitale che stiamo vivendo in questi anni ha modificato i rischi lavorativi ed è per questo motivo che oggi sentiamo molto parlare di stress e tecnostress.

Il corso punta a rafforzare nei lavoratori la consapevolezza rispetto ai fattori di stress nel contesto attuale e a fornire modelli e strumenti per riconfigurare e potenziare la propria dimensione individuale e professionale attraverso la modalità auto-valutativa. I corsisti saranno chiamati a riflettere sulla propria esperienza e spinti ad attuare quelle che sono le strategie di coping e di detox informatico.

RIFERIMENTI NORMATIVI

Il corso è conforme a quanto previsto da:

Art. 37 d.lgs. 81/08 e s.m.i.

Accordo Stato Regioni 21/12/2011 

Accordo Stato Regioni 07/07/2016

 

DESTINATARI DEL CORSO

Dirigenti, Preposti, Lavoratori e RLS

CONTENUTI DEL CORSO

Cos'è lo stress?

Il tecnostress

Strategie di coping

Test finale di apprendimento

TEST DI APPRENDIMENTO

Al termine del corso è previsto un test di verifica dell’apprendimento con domande a risposta multipla riguardo l'intero contenuto del corso. Le lezioni sono organizzate in moduli didattici multimediali interattivi. 

CERTIFICAZIONE: attestato di frequenza rilasciato da soggetto formatore autorizzato ai sensi Art. 2 all. A Conferenza Stato Regioni 7 luglio 2016

CATEGORIA DI RISCHIO: tutte le categorie

SETTORE: Ufficio e assimilabili

REQUISITI IN INGRESSO: 

Lavoratori: formazione generale in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Dirigenti, Preposti e RLS: corso di formazione specifica per Dirigenti, Preposti e RLS.

VERIFICA: test finale di apprendimento con domande a risposta multipla.

SCADENZA CERTIFICATO: 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato di frequenza.