Condizioni Generali Di Fornitura

1) Oggetto

  • 1.1 – Le presenti Condizioni Generali disciplinano l’utilizzo del portale lamiafad.it (di seguito, il “Portale”) e la fruizione dei corsi e dei materiali didattici erogati tramite lo stesso (di seguito, i “Servizi”), da parte degli Utenti dei Clienti che abbiano sottoscritto un regolare contratto di acquisto con Elearnet Srls o con un Partner/rivenditore autorizzato. I corsi e i materiali didattici sono resi disponibili in modalità e-learning, esclusivamente online, tramite la rete internet.

2) Registrazione

  • 2.1 – La registrazione consiste nell’inserimento dei dati anagrafici del Cliente nel Portale e nella conseguente creazione di un account. Tale operazione è effettuata da Elearnet Srls o da un Partner autorizzato del Portale.

3) Attivazione del Servizio

  • 3.1 – L’attivazione del Servizio avviene mediante il caricamento, all’interno dell’area riservata del Cliente, dei voucher relativi ai corsi acquistati da Elearnet Srls o da uno dei Partner del Portale.
  • 3.2 – Elearnet Srls non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per ritardi o inadempimenti dovuti a causa di forza maggiore, caso fortuito, o a mancate comunicazioni da parte del Cliente.
  • 3.3 – Elearnet Srls si riserva il diritto di accettare o rifiutare l’erogazione dei Servizi per giustificati motivi. In caso di rifiuto, il Cliente avrà diritto esclusivamente al rimborso integrale dell’importo corrisposto, senza ulteriori pretese.
  • 3.4 – Eventuali reclami relativi a errori o inesattezze dovranno essere comunicati entro 8 (otto) giorni dall’attivazione del Servizio all’indirizzo e-mail: info chiocciola lamiafad.it.

4) Modalità di Fruizione del servizio

  • 4.1 – Per accedere ai Servizi, il Cliente deve disporre di un account registrato e attivo sul Portale.
  • 4.2 – Il Cliente, in possesso delle credenziali di accesso, potrà autenticarsi tramite l’indirizzo URL www.lamiafad.it o altro URL personalizzato fornito da Elearnet Srls o dal Partner, accedendo così all’area riservata per utilizzare i Servizi acquistati. L’accesso alle funzionalità dipenderà dal tipo di login assegnato (Cliente o Utente).
  • 4.3 – A titolo esemplificativo e non esaustivo, il Cliente potrà:
    • - Riscattare voucher per sbloccare corsi o servizi;
    • - Assegnare e gestire i corsi per collaboratori e discenti;
    • - Caricare e gestire le anagrafiche dei discenti, assegnando loro credenziali;
    • - Monitorare l’avanzamento dei corsi;
    • - Accedere all’erogazione dei contenuti formativi;
    • - Scaricare documenti e attestati;
    • - Aggiornare i dati account;
    • - Richiedere assistenza tecnica o tutoraggio;
    • - Estrarre report in formato MS Excel;
    • - Revocare corsi non iniziati;
    • - Monitorare scadenze delle certificazioni;
    • - Effettuare estrazioni parametriche e caricamenti massivi.

Le funzionalità del Portale sono soggette ad aggiornamenti e miglioramenti continui, pertanto l’elenco sopra indicato può variare.

Anche i discenti in possesso di credenziali potranno:

  • - Riscattare un voucher;
  • - Accedere ai corsi attivati dal Cliente;
  • - Usare gli strumenti didattici offerti dalla piattaforma;
  • - Scaricare documenti e attestati;
  • - Aggiornare i propri dati, inclusi quelli sulla privacy;
  • - Richiedere assistenza tecnica o tutoraggio (ove previsto);
  • - Modificare la componente riservata delle credenziali.
  • 4.4 – I corsi devono essere fruiti entro 90 (novanta) giorni dall’assegnazione. Decorso tale termine, l’accesso al contenuto non sarà più consentito, mentre resterà disponibile il download degli attestati, ove previsti e conseguiti.
  • 4.5 – Le comunicazioni dalla piattaforma avvengono via e-mail; è pertanto responsabilità del Cliente e dei discenti controllare regolarmente la casella di posta, inclusa la cartella spam.
  • 4.6 – I corsi acquistati (o i relativi voucher) devono essere assegnati ai discenti entro 12 (dodici) mesi dalla loro messa a disposizione. Decorso tale termine, i corsi non assegnati non saranno più utilizzabili né rimborsabili.

5) Obblighi del cliente e limiti di utilizzo della piattaforma

  • 5.1 – Le credenziali assegnate al Cliente, così come quelle da questi attribuite ai discenti, sono strettamente personali e non cedibili.
  • 5.2 – È vietato l’accesso a un corso da parte di soggetti diversi dal titolare delle credenziali.
  • 5.3 – Tutti i materiali didattici e contenuti del Portale sono protetti da copyright e norme sul diritto d’autore. Pertanto, gli Utenti si impegnano a:
    • - Utilizzare il Portale in conformità alle leggi e alle presenti Condizioni;
    • - Segnalare eventuali malfunzionamenti tramite l’helpdesk;
    • - Non eseguire operazioni di reverse engineering;
    • - Non utilizzare strumenti di scraping o grabber del sito;
    • - Non copiare, registrare o distribuire i materiali didattici;
    • - Non creare opere derivate dai contenuti del Portale;
    • - Non condividere le proprie credenziali.
  • Inoltre, il Cliente è tenuto a:
    • - Caricare e verificare l’accuratezza dei dati anagrafici propri e degli Utenti;
    • - Fornire credenziali robuste (almeno 8 caratteri, con maiuscole, minuscole e numeri);
    • - Fornire agli utenti le istruzioni di accesso;
    • - Segnalare eventuali anomalie tramite l’helpdesk;
    • - Garantire la ricezione delle comunicazioni da parte dei discenti;
    • - Utilizzare il Portale esclusivamente per finalità didattiche e informative;
    • - Somministrare l’informativa privacy ai discenti sotto la propria responsabilità.
  • 5.4 – Ogni danneggiamento intenzionale dei sistemi informatici sarà perseguito ai sensi dell’art. 635-bis c.p., con pena della reclusione da 6 mesi a 3 anni.
  • 6) Esonero di responsabilità

    • 6.1 – Elearnet Srls non è responsabile del mancato raggiungimento di specifici risultati da parte del Cliente o dell’Utente.
    • 6.2 – Salvo dolo o colpa grave, Elearnet Srls è espressamente manlevata da qualsiasi responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti dall’uso, mancato uso o uso improprio del Portale e dei Servizi.
    • 6.3 – Elearnet Srls non risponde di ritardi o inadempimenti dovuti a cause di forza maggiore, quali scioperi, calamità naturali o guasti indipendenti dalla propria volontà.
    • 6.4 – Eventuali interruzioni dovute a problemi di connettività, linea telefonica, alimentazione elettrica o server non saranno imputabili a Elearnet Srls
    • 6.5 – Nessuna responsabilità è imputabile a Elearnet Srls in caso di malfunzionamenti derivanti da:
      • - Inosservanza delle presenti Condizioni;
      • - Uso improprio da parte del Cliente o dei suoi utenti.

    7) Zona di validità del contratto

    • 7.1 – Il presente contratto è valido esclusivamente nel territorio della Repubblica Italiana.

    8) Modifica delle Condizioni

    • 8.1 – Elearnet Srls si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento, anche senza preavviso, le presenti Condizioni Generali di Fornitura, pubblicando la versione aggiornata sul Portale.

    9) Responsabilità per uso improprio delle credenziali e sostituzione di persona

    • 9.1 – Il Cliente e gli Utenti da esso autorizzati devono garantire l’esattezza, la veridicità e l’aggiornamento dei dati personali inseriti. Le credenziali sono strettamente personali e devono essere utilizzate esclusivamente dal discente legittimato.
    • 9.2 – È vietato qualsiasi utilizzo da parte di terzi, anche con il consenso del titolare, nonché qualsiasi forma di sostituzione di persona ai fini della fruizione dei contenuti. Tali condotte costituiscono grave violazione contrattuale e possono integrare ipotesi di reato, in particolare:
      • - Art. 494 c.p. (Sostituzione di persona),
      • - Art. 640 c.p. (Truffa),
      • - Art. 483 c.p. (Falsità ideologica), se gli attestati hanno valore certificativo.
    • 9.3 – L’utilizzo di dati falsi o riferiti a soggetti diversi rappresenta una violazione dell’art. 5, par. 1, lett. d) del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), in merito all’esattezza dei dati personali.
    • 9.4 – In caso di violazione, Elearnet Srls potrà sospendere o disattivare gli account coinvolti, revocare attestati, trattenere le somme corrisposte e segnalare i fatti alle Autorità competenti, fatta salva ogni ulteriore azione legale.

    10) Trattamento dei dati personali

    • 10.1 – In relazione all’erogazione dei Servizi, Elearnet Srls assume il ruolo di Responsabile del Trattamento Esterno ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679, per i dati personali caricati nella piattaforma dai Clienti e/o dai Partner.
    • 10.2 – Il trattamento dei dati è finalizzato esclusivamente:
      • - all’erogazione e al corretto funzionamento tecnico del servizio e-learning,
      • - alla gestione amministrativa e formativa delle attività svolte,
      • - alla conservazione e archiviazione dei tracklog delle attività didattiche e formative, per un periodo di 10 (dieci) anni, come previsto dalle normative vigenti in materia di tracciamento formativo e validazione dei percorsi.
    • 10.3 – I dati sono trattati da personale incaricato e formato, esclusivamente per le finalità sopra indicate, e nel rispetto delle misure tecniche e organizzative idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza.
    • 10.4 – Per ulteriori informazioni sulle modalità e finalità del trattamento, nonché sui diritti degli interessati, si rimanda all’informativa completa disponibile nella sezione “Privacy” del sito www.lamiafad.it.

    11) Foro competente

    • 11.1 – Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione, validità o risoluzione del presente contratto, le Parti riconoscono la competenza esclusiva del Foro di Roma, con applicazione della legge italiana.